Chi siamo

La nostra scuola dell’infanzia “MARIA SS. INCORONATA” è una scuola paritaria di ispirazione cattolica che offre al territorio una proposta educativa cristiana secondo lo spirito della nostra Venerata fondatrice Teresa Fardello di Blasi, si pone come proposta di carità e libertà autentica. In essa tutti dovranno poter percepire la presenza viva di Gesù come modello ideale dell’educatrice.

Ha avuto Inizio nell’anno 1954, dopo la avvenuta costruzione della Casa Generalizia della congregazione denominata “Povere Figlie di Maria SS. Incoronata”, nel cui Interno è inserita. È sorta per venire incontro alle esigenze del quartiere e dell’istituto Educativo-Assistenziale “PIA CASA S. ANTONIO”, un tempo accogliente numerosi bambini istituzionalizzati e posto accanto all’edificio della scuola dell’infanzia.

Finalità primaria della scuola è PROMUOVERE LA FORMAZIONE INTEGRALE DELLA PERSONALITÀ DEL BAMBINO ATTRAVERSO:

  • LA MATURAZIONE DELL’IDENTITÀ
  • LA CONQUISTA DELL’AUTONOMIA
  • LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
  • LO SVILUPPO DELLA CITTADINANZA

L’educazione religiosa non viene ad accostarsi o sovrapporsi agli altri campi di esperienza come una proposta avente pari dignità, ma rappresenta il presupposto fondante, il senso di tutte le altre esperienze. Il bambino è così avviato con gradualità in un clima di rispetto e di amore, a scoprire il significato della propria vita, a crescere nella cultura del cuore, nella speranza fiduciosa del domani, nella fiducia verso gli altri e nella sicurezza del proprio agire.

La scuola si manifesta come presenza serena, amica accompagnata da amabile disponibilità evangelica aperta ai più “poveri” e svantaggiati socialmente. Apre i bambini alla territorialità, all’interculturalità, al rispetto delie religioni e delle scelte dei non credenti. Costruisce quotidianamente un rapporto di mutua collaborazione tra scuola e famiglia.

La scuola come comunità educativa sì impegna a far propria la dinamica dell’interazione fra religiose, famiglie e bambini per creare un ambiente scolastico che sia: laboratorio di cultura, luogo di formazione e casa in cui è possibile vivere relazioni di vera amicizia e di festa. Il nostro impegno educativo è sorretto da fiducia e speranza e dal desiderio che il bambino cresca e si realizzi come persona “unica e irripetibile”.