La nostra scuola dell’infanzia “MARIA SS. INCORONATA”, in quanto legalmente riconosciuta attua forme di partecipazione all’organizzazione scolastica è in sintonia con gli obiettivi che risultano dalle nuove “INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E DEL PRIMO CICLO D’ISTRUZIONE 2012” (ANNALI DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE) e prendendo come punto di riferimento l’organo periferico della F.I.S.M. nazionale di cui la scuola è socia.
L’attenzione a ogni bambino, riconosciuto nella sua unicità, inizia nel momento in cui i genitori si rivolgono alla scuola per iscrivere il proprio bambino/a.
L’ingresso e la permanenza a scuola nel primo periodo di inserimento ha una scansione graduale nel tempo che rispetta il bisogno di sicurezza di ciascun bambino e di ciascuna famiglia.
La famiglia conosce la nostra proposta formativa al momento dell’iscrizione ma è in un secondo momento che si struttura e si rende “vincente” il rapporto di fiducia Scuoia - Famiglia, inoltre, sensibilizza la famiglia affinché lo svolgimento di particolari momenti della vita scolastica, quali ricorrenze e incontri festosi, avvenga in forma di partecipazione attiva, discreta, rispettosa della tranquillità dei bambini e del loro inalienabile diritto di “star bene a scuola”. Ciò accade in diversi momenti come:
- Incontro con i genitori
- Festa di natale
- Carnevale
- Festa del papà
- Festa della mamma
- Festa della famiglia
- Recita di Fine anno